Mediobanca è la principale banca d'investimento in Italia ed uno dei player più importanti a livello europeo con filiali a Londra, Madrid,Parigi e New York. Fin dalla fondazione di Mediobanca nel 1946, accompagniamo la crescita delle imprese italiane con una consulenza di altissimo livello e un’offerta creditizia completa, proponendo servizi su misura e soluzioni fra le più sofisticate disponibili sui mercati finanziari: dall’advisory al lending, dal Capital Market allo Specialty Finance. Presenza storica, solido posizionamento di mercato, specializzazione, qualità dei servizi, levatura professionale: le imprese che si rivolgono a Mediobanca sanno di poter contare sull’eccellenza e sull’esclusività che hanno consolidato nel tempo la nostra impeccabile reputazione. Tra i nostri clienti figurano alcuni dei principali gruppi di business in Italia, oltre a un numero significativo di aziende di medie dimensioni, a cui abbiamo dedicato particolare attenzione negli ultimi dieci anni. Ci stiamo concentrando sempre di più sui nostri clienti internazionali, sia per le loro esigenze transfrontaliere che per le operazioni nazionali. Abbiamo introdotto nuovi prodotti e mirato a nuovi clienti per affrontare le sfide poste dagli attuali mercati finanziari altamente competitivi. Come sempre sono i nostri clienti, insieme ai nostri professionisti e alla solidità delle nostre finanze, a rappresentare i valori fondamentali di Mediobanca.
L’unità Group Procurement ha il mandato di presidiare i processi di acquisto e la gestione delle Terze Parti del Gruppo Mediobanca. In particolare, ha il compito di incentivare un approccio strutturato al mercato di fornitura, sviluppare le strategie di acquisto per ottimizzare la spesa di beni, servizi e lavori e gestire le Terze Parti nel rispetto della normativa vigente, in linea con gli obiettivi di business e del piano strategico del Gruppo. La Risorsa sarà inserita nell’unità Group Procurement - Team Marketing, Consulenze e Insurance, all’interno della Funzione Group Expense Management di Mediobanca. Il perimetro di attività include: -gestione del processo di acquisto a partire dalla raccolta del fabbisogno, fino alla formalizzazione del contratto, in coordinamento con il referente della fornitura e con il team legale; -gestione delle relazioni con i fornitori in collaborazione con le varie unità del Gruppo, con l’obiettivo di ottimizzare la spesa nel rispetto delle specifiche definite. Responsabilità principali: - Gestione dei processi d’acquisto mediante gara o trattativa diretta su fornitore preferenziale nel rispetto della normativa vigente (interna ed esterna);
- Utilizzo del Portale Acquisti (piattaforma di E-procurement) per la creazione e gestione dei bandi di gara e la gestione del ciclo di vita dei contratti;
·Analisi del mercato relative alle category assegnate per individuare opportunità di ottimizzazione della spesa e di miglioramento nell’erogazione dei servizi; ·Negoziazione di termini e condizioni contrattuali con i fornitori, con il supporto delle varie unità interne; ·Sviluppo e mantenimento di solide relazioni con i fornitori e con le unità interne; ·Analisi dei dati di spesa e individuazione delle aree di miglioramento; ·Produzione di reportistica.
Competenze essenziali: ·Ottime capacità negoziali; ·Approfondite competenze analitiche; ·Avanzata capacità di problem solving; ·Sviluppata propensione al team working; ·Proattività, voglia di mettersi in gioco ed interesse all’approfondimento/conoscenza sia di temi conosciuti sia di temi nuovi; ·Buone capacità relazionali per una comunicazione efficace verso fornitori e stakeholder interni; ·Ottima organizzazione del lavoro per gestire attività e categorie di spesa differenti tra loro, stabilire le priorità e rispettare le scadenze; ·Avanzata padronanza nell’uso dei principali strumenti di Office. Formazione: Laurea triennale/magistrale preferibilmente in Economia o Ingegneria Gestionale. Esperienza: almeno 3 anni in area acquisti di servizi/beni. Lingue: Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Per le aziende del Gruppo Mediobanca la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno considerate nel rispetto della diversità, valorizzando differenti caratteristiche di età, cultura, abilità e orientamento o espressione di genere.
|