Arca Cooperativa Sociale dal 1983 gestisce servizi educativi rivolti all'infanzia, servizi socio-sanitari, socio-assistenziali ed educativi rivolti ai minori, ai giovani, agli anziani, ai migranti, alle persone con disabilità fisica e psichica, con dipendenza, in situazione di svantaggio e marginalità.
Arca è presente nell’ambito territoriale delle Province di Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia e Siena.
Arca ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001, la certificazione di qualità ambientale ISO 14001, la certificazione relativa ai servizi socio-sanitari per anziani in regime residenziale UNI 10881, la certificazione di qualità dei servizi alla prima infanzia UNI 11034 e la certificazione sulla parità di genere UNI pdr 125:2022.
Selezione in corso per educatrice/educatore da inserire presso 2 strutture residenziali che ospitano rispettivamente bambini/e e donne con figli. Situate a Firenze in zona centrale. Si offre Contratto CCNL Cooperative Sociali , 25 ore settimanali, inquadramento previsto D2, tempo determinato di 1 anno con possibilità di stabilizzazione successiva. I candidati ideali dovranno possedere, oltre alle competenze educative, competenze organizzative e gestionali. Devono saper lavorare in equipe ed essere capaci di relazionarsi con un gruppo di ospiti da sostenere e incoraggiare nella quotidianità e in tutte le attività che li coinvolgono. Il gruppo di lavoro presente nelle strutture si impegna a favorire lo sviluppo psicologico e sociale di ogni bambino secondo specifici progetti educativi individuali, redatti in collaborazione con il Servizio Sociale affidatario e si prende carico dei nuclei familiari che segue e supporta nelle competenze genitoriali e in un percorso di autonomia personale e professionale delle madri.
L’offerta è rivolta ad entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento, ai sensi del d.lgs. 198/2006 . Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali, si invita a prendere visione dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679.
-Laurea in Scienze dell'educazione e della Formazione (L19) -Disponibilità alla turnazione sulle 24h e al lavoro nei gironi festivi -Patente B, con disponibilità a guidare i mezzi messi a disposizione dalla Cooperativa -Disponibilità alle sostituzioni -Preferibile esperienze pregressa in strutture residenziali.
|