Gruppo Mastrotto nasce nel 1958, quando Santo e Bruno con il padre Arciso pongono le basi di quella che oggi è una realtà industriale con oltre 2.300 dipendenti nel mondo. La società, che ha la sua sede principale nel distretto conciario di Arzignano, a pochi chilometri da Vicenza, è oggi il primo gruppo conciario in Italia e tra i primi player a livello globale, con oltre 364 milioni di euro di fatturato. Gruppo Mastrotto realizza la sua produzione in 15 stabilimenti, 11 in Italia e 4 all'estero (Brasile, Indonesia, Messico e Tunisia), e ha una rete commerciale che raggiunge più di 110 Paesi.
Il bottalista calcinaio/concia, inserito in affiancamento al responsabile di reparto e agli altri addetti di reparto, si occuperà di: - Controllare visivamente i dati della ricetta (in base alle polveri preparate dai pesatori) e dell'articolo da mettere in lavorazione;
- Impostare la pesatura dei liquidi ed acidi su impianto automatico;
- Controllare lo stato di avanzamento degli articoli e registrare i dati nelle schede di monitoraggio;
- Controllare la qualità dell'articolo in fase di lavorazione e a ciclo finito;
- Segnalare le eventuali non conformità ed attuare interventi correttivi in assistenza al tecnico di reparto
- Ottima conoscenza della lingua italiana;
- Disponibilità a lavorare sui due turni produttivi (06:00-14:00 e 14:00-22:00) ed eventualmente in giornata, saltuaria disponibilità al sabato;
- Esperienza pregressa all'interno di una pensilina con le mansioni di pesatore e/o bottalista;
- Buone capacità di lettura e scrittura e doti logico matematiche;
- Preferibile competenza nell’utilizzo del carrello elevatore.
Al fine di iniziare una reciproca collaborazione, Gruppo Mastrotto offre: - Formazione interna presso il reparto riviera;
- Mensa interna aziendale;
- Un ambiente lavorativo strutturato e dinamico;
- Accordo integrativo di secondo livello con premio di produzione e welfare aziendale;
- Inquadramento e retribuzione lorda allineata al CCNL di riferimento - RAL di partenza 25.000 € lordi o commisurata all'esperienza maturata.
|