Generazione Vincente Spa, Agenzia per il Lavoro, seleziona per progetto di formazione/inserimento lavorativo 10 risorse come OPERAI SETTORE PORTUALE per azienda cliente di Ravenna leader e specializzata nella fornitura di servizi di logistica e facchinaggio nelle aree portuali.
Le risorse ricercate parteciperanno inizialmente ad un percorso di formazione teorico e pratico che permetterà loro di acquisire le competenze fondamentali per la gestione e la movimentazione della merce in un’area portuale. Saranno oggetto di studio le tecniche di stoccaggio e movimentazione della merce. Saranno inoltre apprese le modalità di prelievo della merce, il suo imballaggio e la preparazione degli ordini, l’organizzazione del flusso di merci, il coordinamento delle operazioni per le spedizioni, insieme alla gestione e al monitoraggio dell’inventario. Le risorse riceveranno l’opportuna formazione sull’utilizzo di mezzi pesanti come gru e carrelli elevatori. Al termine del percorso formativo sarà rilasciato ufficialmente gli attestati dei corsi effettuati nonché l'attestato di frequenza necessario per l'inserimento lavorativo.
- Forte interesse e motivazione ad affrontare un percorso formativo, volto all'inserimento stabile all'interno di una realtà del settore portuale;
- Preferibile diploma ad indirizzo tecnico o professionale;
- Ottima conoscenza della lingua italiana;
- Automuniti e/o domiciliati in zona (limitrofa a) Ravenna ;
- Propensione per il lavoro di squadra, flessibilità ed affidabilità.
A conclusione del progetto formativo, si offre iniziale contratto in somministrazione di 12 mesi (6+6), finalizzato all'assunzione diretta a tempo indeterminato. Zona di lavoro: Ravenna (RA). Orario percorso formativo: dal lunedì al venerdì. Si offre rimborso spese per ogni ora di formazione svolta al raggiungimento dell’attestato di frequenza.
Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 - D. Lgs. n.198/2006) I candidati ambosessi L. 903/77 – D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679
|